curriculum professionale
		
		Nato a Roma il 4 giugno 1956.
		
		Laureato presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi 
		di Roma.
		
		Iscritto all’Ordine degli Architetti di Roma.
		
		Iscritto all’Elenco dei collaboratori esterni delle Soprintendenze per i 
		Beni Archeologici di Roma, di Ostia, dell’Etruria Meridionale, di Napoli 
		e Caserta.
		
		Iscritto all’Elenco dei collaboratori esterni dell’Istituto Centrale per 
		il Restauro.
		
		Iscritto all’Elenco dei collaboratori esterni dell’Università “La 
		Sapienza” di Roma, Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e 
		Antropologiche dell’Antichità.
		
		Iscritto all’Elenco dei collaboratori esterni delle Soprintendenze ai 
		BB. AA. AA. di Roma e delle Marche
		
		
		
		Attività professionali:
		
		
		* rilevamento e restauro architettonico ed archeologico
		* cartografia informatizzata ed elaborazione CAD
		* progettazione e direzione lavori
		
		
		RILEVAMENTO ARCHITETTONICO ED ARCHEOLOGICO
		
		località: Roma
		oggetto: rilievo della necropoli de La Rustica 
		committente: Strada dei Parchi S.p.A., Soprintendenza S. BB. 
		Archeologici di Roma
		anno: 2009-2012, in corso di esecuzione
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo di alcune sepolture nei pressi della necropoli di Isola 
		Sacra
		committente: Angeloni s.r.l.
		anno: 2011-2012, in corso di esecuzione
		
		località: Cerveteri
		oggetto: redazione della Carta Archeologica di Cerveteri, 1° e 2° stralcio 
		(rilievo della necropoli della Banditaccia)
		committente: Soprintendenza BB. AA. per l’Etruria Meridionale
		anno: 2007-2009
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo della tomba del Sarcofago delle Muse, necropoli di 
		Porto
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia,
		anno: 2008 
		
		località: Fiumicino
		oggetto: rilievo delle strutture archeologiche presenti lungo la via 
		Portuense
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, Amministrazione 
		Provinciale di Roma 
		anni: 2003-2007
		
		località: Fiumicino
		oggetto: rilievo delle strutture archeologiche dette terme di Monte 
		Giulio
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, Anas SpA
		anno: 2006-2007
		
		località: Pesaro
		oggetto: rilievo dell’Oratorio di S. Francesco nella Villa di Caprile (PU)
		committente: Soprintendenza BB. Architettonici delle Marche
		anno: 2005-2007
		
		località: Fiumicino
		oggetto: redazione della Carta Archeologica dei porti di Claudio e 
		Traiano
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, Provveditorato OO. PP.
		anno: 2003 
		
		località: Fiumicino 
		oggetto: produzione della cartografia su base digitale per i nuovi 
		decreti di vincolo ex lege 490/99
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 2003 
		
		località: Roma
		oggetto: rilievo dello scavo archeologico delle sostruzioni del tempio 
		di Giove Capitolino
		committente: Comune di Roma, Sovraintendenza per i Beni Culturali
		anno: 2002
		
		località: Roma
		oggetto: rilievo archeologico ed architettonico dell’ambiente denominato 
		“Grottino” in Palazzo Nuovo, Musei Capitolini,
		committente: Comune di Roma, Musei Capitolini
		anno: 2002
		
		località: Civitavecchia 
		oggetto: rilievo delle strutture archeologiche imperiali delle terme 
		Taurine
		committente: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria 
		Meridionale
		anno: 2002
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo del complesso delle tombe dette “ex Opera Nazionale 
		Combattenti”
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 2002
		
		
		località: Ostia Antica (RM) 
		oggetto: documentazione grafica e fotografica delle opere di restauro 
		dell’edificio denominato “Casalone” in Ostia Antica
		committente: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Ostia
		anno: 2001
		
		località: Civitavecchia 
		oggetto: rilievo delle strutture archeologiche repubblicane delle terme 
		Taurine
		committente: Comune di Civitavecchia
		anno: 2000
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: revisione ed aggiornamento su base digitale della cartografia 
		dei decreti di vincolo ex lege 1089/39 sul territorio dell’Isola Sacra
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 2000
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilevamento e redazione della Carta Archeologica dell’Isola 
		Sacra
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 2000
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo delle strutture archeologiche delle terme dette di 
		Matidia e del ponte omonimo
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 1999
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo dello scavo archeologico della necropoli di Isola Sacra
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, impresa Giuseppe 
		Sivestrini srl
		anno: 1999
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo del mosaico della tomba 29 e degli edifici sepolcrali 
		da E43 a E45 della necropoli di Isola Sacra
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, impresa Giuseppe 
		Sivestrini srl
		anno: 1998-1999
		
		località: Isola Sacra (Fiumicino)
		oggetto: rilievo del complesso archeologico della basilica di S. 
		Ippolito e delle strutture ipogee ad esso pertinenti
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 1998
		
		località: Castiglione (RM)
		oggetto: rilievo dello scavo archeologico del sito di Castiglione
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Roma
		anno: 1998
		
		
		località: Ostia Antica (RM)
		oggetto: analisi delle cortine murarie e delle strutture archeologiche 
		emerse nel corso dei lavori di restauro e consolidamento dell’edificio 
		denominato “Casalone”
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 1997
		
		località: Anagni (FR)
		oggetto: analisi morfologica e posizionamento topografico della cappella 
		di 
		S. Tommaso e della navata destra della cattedrale di Anagni
		committente: Istituto Centrale del Restauro
		anno: 1996
		
		località: Ostia Antica (RM)
		oggetto: rilievo della Domus della Nicchia a Mosaico
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 1995
		
		località: Ostia Antica (RM)
		oggetto: rilievo dell’edificio denominato “Casalone” e delle strutture 
		archeologiche della corte
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia
		anno: 1994
		
		località: Fidene (RM)
		oggetto: rilievi delle campagne di scavo 1989-1993 dell’abitato 
		protostorico di Fidene
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Roma
		anno: 1989-1993
		
		località: Roma
		oggetto: documentazione grafica dei materiali archeologici (circa mille 
		pezzi tra ceramiche, bronzi, ornamenti) rinvenuti nello scavo di Osteria 
		dell’Osa, per l’omonima pubblicazione
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Roma
		anni: 1989 - 1990
		
		torna su
		
		PROGETTAZIONE, RESTAURI E DIREZIONI LAVORI IN AMBITO ARCHEOLOGICO
		
		località: Acilia (RM)
		oggetto: recupero e restauro di tratti dell’antica via Ostiense ed 
		allestimento di un’area espositiva, progetto esecutivo ed assistenza 
		topografica di cantiere
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Ostia, impresa Erma srl
		incarico: arch. Paolo Izzi, architetto Arnaldo Cherubini
		anno: 1998
		
		località: Roma
		oggetto: rilievo, progetto e direzione dei lavori di restauro dell’arco 
		situato nel settore a SW del santuario della Magna Mater al Palatino
		committente: Università degli Studi di Roma, Soprintendenza BB. AA. di 
		Roma
		incarico: architetto Arnaldo Cherubini
		anno: 1997
		
		località: Roma
		oggetto: direzione tecnica dello scavo archeologico nel settore a SW del 
		santuario della Magna Mater al Palatino
		committente: Università degli Studi di Roma, Soprintendenza BB. AA. di 
		Roma
		incarico: architetto Arnaldo Cherubini
		anni: 1997 e 1998
		
		località: Fidene (RM)
		progetto: sistemazione dell’area BB. AA. di Fidene, comprendente uno 
		spazio espositivo polivalente, una struttura di protezione dei resti 
		archeologici e la ricostruzione a scala reale degli stessi, progetto 
		preliminare
		committente: Soprintendenza BB. AA. di Roma
		incarico: architetto Arnaldo Cherubini
		anno: 1993
		
		
			torna su
		
		PUBBLICAZIONI
		
		Manuale di rilievo e documentazione grafica delle strutture 
		architettoniche ed archeologiche. Roma 2008. www.lulu.com
		
		http://www.lulu.com/content/4941208
		
		
		Studio.
		
		00161 Roma, via G. B. Morgagni 50, tel. 06*44230644, fax 06*44230644, 
		portatile 347*2607269
		e-mail: arnaldo.cherubini@libero.it.
		
		
		Attrezzature.
		
		Tre postazioni CAD;
		
		stazione totale Sokkia SET330 RK3 (laser);
		
		fotocamere ed ottiche di diverse focali, accessori e strumenti per le 
		misurazioni dirette.
		
		
		Attività professionali.
		
		rilevamento di strutture e complessi architettonici ed archeologici;
		rilievo di particolari architettonici, dipinti, mosaici;
		documentazione grafica di scavo;
		documentazione grafica di materiali;
		schedatura di materiali;
		restituzione con tecnica tradizionale o disegno automatizzato;
		analisi tecnica di strutture architettoniche ed archeologiche;
		studio di unità stratigrafiche murarie, fasi costruttive, malte, 
		murature;
		verifiche statiche e progettazione di consolidamento e restauro;
		progettazione architettonica e strutturale